Descrizione: Colore giallo paglierino, perlage fine, intrigante e persistente. Al naso emana profumi delicati di frutta gialla, frutta esotica matura, biscotto al burro, fiori di tiglio, brioche, spezie dolci e crosta di pane, con sfumature nette ma gradevoli che evolvono dal muschiato al salmastro, richiamando anche una notevole mineralità. Il sorso è morbido, avvolgente e vivace su note saline, in grado di raccontare una storia affascinante nei fondali marini. Abissi nasce da una geniale intuizione di Piero Lugano, enologo, apparentemente folle ma che si è rivelata nel tempo azzeccata, di grande impatto e di successo, capace di richiamare senza dubbio il mare. La bottiglia, molto caratteristica, riporta le incrostazioni originali formatevisi durante la rifermentazione nei fondali e, per fattori naturali, non esisterà mai una bottiglia identica all’altra.
Vinificazione e Affinamento: Vendemmia manuale precoce e preparazione del vino base con la tecnica della criomacerazione, fermentazione a temperatura controllata. Tiraggio e presa di spuma. Immersione sui fondali marini inizialmente nella località “Cala degli Inglesi” a Portofino e successivamente nella Baia del Silenzio di Sestri Levante in gabbie d’acciaio ad una profondità di circa 60 metri alla temperatura costante di 15°C e permanenza sui lieviti per almeno 18 mesi. Ripescaggio delle gabbie, sboccura, rabbocco con lo stesso vino senza nessun dosaggio. Nell’annata 2017, l’Abissi è stato prodotto nella sola tipologia Pas Dosè.
Riconoscimenti e Punteggi: \
Bisson Abissi Metodo Classico Pas Dosè Portofino DOC 2017
Annata:
2017
Denominazione:
Portofino DOC
Regione:
LIGURIA
Comune:
Baia del Silenzio, Sestri Levante (GE)
Tipologia:
Spumante Metodo Classico Pas Dosè millesimato
Vitigni:
Autoctoni, variabili a seconda delle annate (Bianchetta Genovese, Vermentino, Çimixà). Nell’annata 2017, Bianchetta Genovese 80%, Vermentino 20%
TAV (Alcol):
12%
Formato:
Bottiglia 0,75 L
Allergeni:
Contiene solfiti
Consumo ideale:
2021/2024
Temperatura di servizio:
8/10°C
Abbinamenti:
Aperitivo, antipasti, a tutto pasto, specialmente con frutti di mare e linguine all’astice
Bicchiere consigliato:
Flûte a pancia larga