Descrizione: Colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati. Il perlage è sottile, persistente e continua a scorrere lungo la flûte senza dare segni di cedimento. Al naso presenta un bouquet intenso e potente, dominato da note di frutta a polpa bianca molto matura, frutta secca e sfumature tostate. Molto marcate le note di crosta di pane e brioche. Al sorso è energico, caratterizzato da un’effervescenza finissima che fa riemergere il corredo olfattivo precedentemente riscontrato. Sul finale è sapido e di lunga durata. E’ ricco, incisivo ed impressiona fin dal primo sorso. Nonostante sia lo Champagne “di base” della Maison Fays, si percepisce una netta differenza da tutti gli altri in commercio della stessa tipologia, magari più standardizzati e “internazionalizzati”: in questo è tassativamente chiara la presenza di tradizione, passione, artigianalità, e gusto autentico. Perfetto subito.
Vinificazione e Affinamento: Vendemmia manuale delle uve e cernita, selezionando i migliori grappoli. Vinificazione in tini smaltati a seguito della torchiatura, fermentazione malolattica per migliorare la stabilità e la qualità organolettica. Affinamento in bottiglia per minimo 48 mesi sui lieviti secondo le regole del Metodo Champenoise.
Filosofia aziendale: Recoltant-Manipulant; Da tre generazioni, André Fays trasmette un know-how che trae le sue fonti dal cuore delle nobili tradizioni dello Champagne. Uso di fertilizzante organico naturale e nessun erbicida chimico. L’azienda e i vigneti sono situati nell’Aube, nella Côte-des-Bar e, più precisamente nel villaggio di Celles-sur-Ource, popolato da circa 500 abitanti e con una produzione complessiva di circa tre milioni di bottiglie. L’Aube è uno dei cinque dipartimenti della AOC Champagne e si estende sui pendii soleggiati dell’Ource. André Fays utilizza esclusivamente le uve provenienti dai vitigni di proprietà, così come tutti i processi di lavorazione si svolgono internamente all’azienda: queste due importanti caratteristiche conferiscono gli la denominazione di Recoltant-Manipulant a partire dal 1973. Da tre generazioni produce Champagne con passione ed elevati standard qualitativi, nel rispetto delle tradizioni secolari.
Età media delle viti: 35 anni
Terreno: Argilloso-calcareo
Ettari vitati: 5
Varietà: Pinot Nero, Pinot Meunier, Chardonnay, Pinot Blanc
Champagne André Fays Tradition Extra Brut 2017
Vendemmia:
2017
Denominazione:
Champagne AOC
Regione:
FRANCIA
Luogo del vigneto:
Celles-sur-Ource, Aube, Côte des Bar
Tipologia:
Champagne Brut
Dosaggio:
5 g/litro
Vitigni:
Pinot Noir 85%, Pinot Blanc 10%, Pinot Meunier 5%,
TAV (Alcol):
12%
Formato:
Bottiglia 0,75 L
Allergeni:
Contiene solfiti
Consumo ideale:
2021/2024
Temperatura di servizio:
8/10°C
Abbinamenti:
Aperitivo raffinato, secondi di pesce, crostacei, piatti della cucina marinara; si può osare anche con un dessert
Bicchiere consigliato:
Flûte a pancia larga