Descrizione: Colore giallo paglierino intenso con riflessi dorati. Il quadro olfattivo è armonioso, con profumi di fiori bianchi, miele, camomilla, biancospino, aromi di frutta matura (pera) e frutta tropicale (ananas) ed erbe aromatiche e balsamiche. Il sorso è morbido, ampio, avvolgente, con bella struttura, densa e fragrante. Al palato la dolcezza della pera si fonde con l’acidità e la sapidità, dando un gusto equilibrato. Molto presenti le particolari note minerali e sapide date dai terreni d’antica origine vulcanica su cui sorgono le viti.
Vinificazione e Affinamento: Vendemmia manuale in piccole cassette nella prima metà di ottobre. A una breve criomacerazione, segue la fermentazione delle uve separatamente in acciaio per 15-20 giorni. I vini maturano sulle fecce fini con frequenti bâtonnage in acciaio per circa 7 mesi, prima di essere riuniti nel blend finale ed essere imbottigliati.
Età media delle viti: 35/50 anni
Terreno: Origine vulcanica e minerale caratterizzato da tufo. Sottosuolo ricco di potassio che fornisce una costante idratazione della pianta. L’antica presenza di un lago rende il terreno coltivabile. Grazie alla posizione strategica di un vecchio cratere, il clima è mediterraneo, caratterizzato da inverni miti grazie agli influssi del Mar Tirreno.
Riconoscimenti e Punteggi: 4 VITI AIS VITAE 2021 (2019), VINO QUOTIDIANO SLOWINE (2019)
De Sanctis Abelos Frascati Superiore DOCG 2020
Annata:
2020
Denominazione:
Frascati Superiore DOCG
Regione:
LAZIO
Comune:
Frascati (RM)
Tipologia:
Bianco secco
Vitigni:
Malvasia Puntinata 80%, Bombino Bianco 20% - BIOLOGICO
TAV (Alcol):
14%
Formato:
Bottiglia 0,75 L
Allergeni:
Contiene solfiti
Consumo ideale:
2021/2027
Temperatura di servizio:
8/10°C
Abbinamenti:
Primi di terra saporiti della tradizione locale romana, spaghetti alle cozze, vongole e pomodorini, zuppe, formaggi freschi, ricotta, risotti con le verdure, secondi di terra o di mare, piatti di pesce crudo.
Bicchiere consigliato:
Calice di media ampiezza