Descrizione: Colore giallo paglierino con lievi riflessi verdolini. Ventaglio olfattivo che presenta un elegante mix di frutta e fiori come mela cotogna, pera Williams, banana, albicocca e fiori d’acacia, tratteggiato da sfumature di rosmarino e mentuccia, seguite da cenni agrumati di lime. Appaga la beva con freschezza e morbidezza ben bilanciate. Buona persistenza e finale su ricordi di erbe officinali.
Vinificazione e Affinamento: Vendemmia manuale. Dopo una leggera pressatura, viene abbassata la temperatura per bloccare la fermentazione e il mosto è fatto riposare per l’intera notte a contatto con le bucce. La mattina successiva, dopo questa fase, viene trasferito in vasche d’acciaio dove avviene la fermentazione a circa 15°C. Il vino verrà poi lasciato maturare a contatto con i lieviti fino al momento dell’imbottigliamento. Riposo in bottiglia per almeno due mesi prima della commercializzazione. Tappo di sughero “tecnologico” DIAM (garantisce l’assenza di sentore di tappo).
Riconoscimenti e Punteggi: 3 VITI + SALVADANAIO AIS VITAE 2021 (2019) —> buon rapporto qualità/prezzo
Di Lenardo Pinot Grigio Friuli DOC 2020
Annata:
2020
Denominazione:
Friuli DOC
Regione:
FRIULI VENEZIA GIULIA
Comune:
Ontagnano (UD)
Tipologia:
Bianco secco
Vitigni:
100% Pinot Grigio
TAV (Alcol):
12,5%
Formato:
Bottiglia 0,75 L
Allergeni:
Contiene solfiti
Consumo ideale:
2021/2023
Temperatura di servizio:
12°C
Abbinamenti:
Carni bianche come pollo e tacchino ai ferri, piatti di pesce freschi e delicati, ravioli di ricotta ed erbette di campo, formaggio Brie, mozzarella, Parmigiano Reggiano, formaggi di pecora, piatti aciduli con limone e pomodoro, perfetto anche con una buona insalata.
Bicchiere consigliato:
Calice di media ampiezza