Descrizione: Colore giallo paglierino con lievi riflessi verdolini. Perlage sottile e continuo che percorre la flûte fino a salire, decisa, in superficie. Ventaglio olfattivo delicato, caratterizzato da un interessante bouquet di profumi, che rimane etereo e sfuggente. Leggere note di camomilla, fiori di acacia e crosta di pane. Notevole mineralità e note citriche. Particolarmente beverino e buona persistenza aromatica finale. Rinfrescante e perfetto per una calda giornata di sole.
Vinificazione e Affinamento: Vendemmia manuale. Fermentazione in acciaio e successiva rifermentazione in bottiglia secondo le regole del metodo classico per almeno 48 mesi. Produzione limitata a sole 3000 bottiglie.
Riconoscimenti e Punteggi: 3 VITI AIS VITAE 2021 (2014), 90/100 LUCA MARONI (2014)
Di Lenardo Sarà Brut Metodo Classico 2014
Annata:
2014
Denominazione:
\
Regione:
FRIULI VENEZIA GIULIA
Comune:
Ontagnano (UD)
Tipologia:
Spumante metodo classico brut millesimato
Vitigni:
100% Pinot Bianco
TAV (Alcol):
12%
Formato:
Bottiglia 0,75 L
Allergeni:
Contiene solfiti
Consumo ideale:
2021/2022
Temperatura di servizio:
7/8°C
Abbinamenti:
Aperitivo, bruschetta di pomodoro, piatti di pesce crudo delicati, carpaccio marinato al limone e pepe rosa, aragosta, chele di granchio, gamberi, caviale, salmone affumicato, ostriche, primi a base di pesce come spaghetti alla marinara ben conditi
Bicchiere consigliato:
Flûte a pancia larga