Descrizione: Colore giallo paglierino molto piacevole, tendente al verdolino. Subito riconoscibile per le tipiche note di mandorla amara e mela verde, con un retrogusto molto morbido e suadente. Sicuramente il vino più rappresentativo della cantina Di Lenardo e della regione. Fresco, minerale, con un finale delicatamente sapido, esprime al meglio il terroir ghiaioso e argilloso su cui sorgono i vigneti.
Vinificazione e Affinamento: Vendemmia manuale. Pressatura soffice sottovuoto facendo attenzione a non rompere i vinaccioli, trasferimento del mosto in vasche d’acciaio a temperatura controllata di 15°C, maturazione a contatto con i lieviti e frequenti bâtonnage. Dopo essere stato imbottigliato, riposa due mesi prima di essere commercializzato. Tappo di sughero “tecnologico” DIAM (garantisce l’assenza di sentore di tappo).
Riconoscimenti e Punteggi: 3 VITI AIS VITAE 2021 (2019)
Di Lenardo TOH! Friulano DOC 2020
Annata:
2020
Denominazione:
Friuli DOC
Regione:
FRIULI VENEZIA GIULIA
Comune:
Ontagnano (UD)
Tipologia:
Bianco secco
Vitigni:
100% Friulano
TAV (Alcol):
12,5%
Formato:
Bottiglia 0,75 L
Allergeni:
Contiene solfiti
Consumo ideale:
2021/2024
Temperatura di servizio:
12°C
Abbinamenti:
Prosciutto San Daniele, molluschi, crostacei, sushi, piatti di pesce crudo, formaggio Montasio, formaggio di capra con erbe, piatti a base di peperoni, carciofi e asparagi bianchi o verdi.
Bicchiere consigliato:
Calice di media ampiezza