Descrizione: Colore giallo paglierino tenue, con lucenti riflessi verdolini. Al naso di alternano delicati profumi di fiori di campo e di frutta a polpa gialla, uniti a sentori argrumati e di erbe aromatiche. Al sorso ritornano i profumi percepiti dall’olfatto, gli aromi fruttati ed erbacei, mentre dominano freschezza e mineralità. Finale asciutto, pulito e piacevolmente agrumato. La Falanghina è un tipico vitigno campano, coltivato fin dai tempi antichi: il suo nome sembra derivare dal termine “falanga”, il palo che in epoca romana sorreggeva i ceppi di vite.
Vinificazione e Affinamento: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata di 16/18°C. Affinamento in acciaio per 5 mesi con permanenza sui propri lieviti.
Riconoscimenti e Punteggi: \
Feudi di San Gregorio Falanghina del Sannio DOC 2020
Annata:
2020
Denominazione:
Falanghina del Sannio DOC
Regione:
CAMPANIA
Comune:
Sorbo Serpico (AV)
Luogo del vigneto:
Provincia di Benevento, zona rientrante nella DOC
Tipologia:
Bianco secco
Vitigni:
Falanghina 100%
TAV (Alcol):
12,5%
Formato:
Bottiglia 0,75 L
Allergeni:
Contiene solfiti
Consumo ideale:
2021/2023
Temperatura di servizio:
10/12°C
Abbinamenti:
Aperitivo, formaggi freschi, piatti vegetariani, ricette di mare semplici e delicate, risotto con caprino e zucchine, sushi e sashimi
Bicchiere consigliato:
Calice di media ampiezza