Descrizione: Giallo paglierino pallido, tendente all’oro bianco. La catena di bollicine è persistente, continua e fitta. Al naso di media intensità, con eleganti note fruttate di pesca, albicocca e mela Golden su tutte. Leggeri sentori di scorza di limone. In chiusura si riesce a percepire un timido sentore mandorlato. Al sorso dimostra un corpo medio, amichevole e avvolgente, coerente con quanto percepito al naso. Il finale è lungo e molto rinfrescante. Gastronomico e molto versatile.
Storia del brand Corpinnat: Corpinnat è una denominazione nata il 31 gennaio del 2019 per volere di sei dei migliori produttori di Metodo Classico del Penedès (tra cui Gramona, appunto) che vogliono abbandonare la denominazione Cava D.O. , per dimostrare il malcontento di una qualità divenuta, nel corso degli anni, troppo industriale e commerciale. L’obiettivo è proprio quello di volersi differenziare e di porsi ad un più alto livello qualitativo rispetto al generico Cava spagnolo. La zona di produzione è molto limitata e gli standard del disciplinare sono tassativi: vendemmia manuale, uve da coltivazione biologica, vinificazione nelle cantine del produttore, affinamenti prolungati sui lieviti (18/30/60 mesi). Corpinnat deriva da “Cor”, cuore, e “Pinnat”, nome storico del Penedès e vuole riunire i migliori produttori di bollicine Metodo Classico del Penedès, cercando di diventare la punta di diamante della spumantizzazione iberica. Il brand è stato riconosciuto dall’Unione Europea per i “Vinos Espumosos de Calidad” (Vini Spumanti di Qualità) prodotti dalle ormai nove aziende aderenti.
Vinificazione e affinamento: Vendemmia manuale di uve da agricoltura biologica, ulteriore selezione in cantina dei grappoli migliori. Pressatura soffice di uve intere. Fermentazione in acciaio e successivo affinamento lungo sui lieviti, secondo le regole del Metodo Classico, per un minimo di 30 mesi (l’equivalente di un Cava Gran Reserva). Gramona è un’azienda molto attenta al territorio e alla biodiversità, facendo attenzione ad intervenire il meno possibile sulle coltivazioni, limitando l’impatto ambientale. Vengono infatti utilizzati metodi del tutto naturali secondo i principi della biodinamica, come infusi e decotti prodotti direttamente in azienda per prevenire i parassiti. Nelle vigne viene mantenuta anche la vegetazione spontanea, proprio per preservare l’equilibrio ambientale. Nella tenuta è presente anche un frutteto e una fattoria con mucche, pecore e cavalli.
Riconoscimenti e punteggi: 9,47 PUNTI - “La Guia de Vins de Catalunya” (2016), 26° POSTO IN CLASSIFICA - Top 50 Marchi di vino più ammirati del 2016
Gramona La Cuvée Corpinnat Brut 2016
Annata:
2016
Denominazione commerciale:
Corpinnat
Regione:
SPAGNA
Comune:
Barcellona, Alto Penedès
Tipologia:
Spumante Metodo Classico Brut millesimato
Dosaggio:
6 g/litro
Vitigni:
45% Xarel-lo, 55% Macabeo, 10% Parellada - BIOLOGICO
TAV (Alcol):
12%
Formato:
Bottiglia 0,75 L
Allergeni:
Contiene solfiti
Consumo ideale:
2021/2026
Temperatura di servizio:
8/10°C
Abbinamenti:
Perfetto per gli antipasti, molto versatile e riesce ad accompagnare anche il resto del pasto.
Bicchiere consigliato:
Flûte a pancia larga