Descrizione: Colore rosso rubino trasparente e chiaro, timbro olfattivo connotato da grande valenza, inondato da tipiche identità varietali del pinot nero: ribes, lamponi, mirtilli, fragoline di bosco, violetta. Lievi profumi di violetta, menta e foglia di pomodoro. Sentori speziati di vaniglia, chiodi di garofano e cannella. Lievi cenni di cuoio. Sorso fresco, elegante, fine, signorile, gentile e affascinante. Gusto morbido, raffinato, etereo, rotondo, armonico e carezzevole. Tannini imperiali e aristocratici. Chiusura estremamente piacevole e lungamente persistente. Il Pino di Stio viene prodotto in quantità limitata da vitigni allevati ad oltre 500 metri di altezza nel comune di Stio.
Vinificazione e Affinamento: Vendemmia manuale, vinificazione classica in rosso con ripetuti rimontaggi e follature a temperatura controllata, affinamento 12 mesi in barriques di rovere francese di secondo e terzo passaggio, riposo in bottiglia per i successivi 18 mesi
Età media delle viti: 12 anni
Terreno: Argilloso-calcareo
Allevamento: Spalliera con potatura guyot
Riconoscimenti e Punteggi: 4 GRAPPOLI BIBENDA (2018), 92/100 ROBERT PARKER (2017), 91/100 JAMES SUCKLING (2017), 90/100 LUCA MARONI (2017)
San Salvatore 1988 Pino Di Stio IGP Paestum Rosso 2016
Annata
2016
Denominazione
PAESTUM IGT
Regione
CAMPANIA
Tipologia
ROSSO SECCO
Vitigni
Pinot Nero 100% - BIOLOGICO
TAV (Alcol)
14%
Formato
bottiglia 0,75 L
Allergeni
CONTIENE SOLFITI
Consumo ideale
2022/2026
Temeratura si servizio
16/18°C
Abbinamenti
Pasta al sugo di pomodoro, carne rossa e bianca, piatti di terra, zuppa di pesce
Bicchiere Consigliaito
Baloon ampio