Descrizione: Colore rosso rubino di forte intensità, timbro olfattivo inondato da eteree percezioni frutta rossa matura, come marasca, prugna, ribes, more selvatiche e lamponi. Notevole la presenza di fiori rossi e di un profilo speziato. Giungono poi profumi terziari di incenso, tabacco, caffè, mentolo e balsamo. Materico e fondente al sorso, sostenuto da un’ottima freschezza. Tannini maturi e coinvolgenti. Al palato sontuoso, esuberante, intrigante e compiacente. Slancio finale perfettamente in riga. E’ l’espressione moderna, giovane e fragrante dell’aglianico.
Vinificazione e Affinamento: Vendemmia manuale, vinificazione classica in rosso, fermentazione in acciaio, affinamento 12 mesi in legno/acciaio (40% barriques di rovere francese di secondo passaggio, 40% in botti da 25 hl, restante 20% in acciaio)
Età media delle viti: 13 anni
Terreno: Argilloso-calcareo
Allevamento: Spalliera con potatura guyot
Riconoscimenti e Punteggi: 4 GRAPPOLI BIBENDA (2018), 92/100 ROBERT PARKER (2017), 91/100 JAMES SUCKLING (2017), 90/100 LUCA MARONI (2017)
San Salvatore 1988 Jungano IGP Paestum Aglianico 2018
Annata
2018
Denominazione
Paestum IGT
Regione
Campania
Tipologia
Rosso Secco
Vitigni
Aglianico 100%
TAV (Alcol)
14,5%
Formato
bottiglia 0,75 L
Allergeni
Contiene Solfiti
Consumo ideale
2021/2026
Temperatura di servizio
16/18°C
Abbinamenti
Grigliata di carni rosse, intingoli elaborati e formaggi stagionati
Bicchiere Consigliato
Baloon ampio